Nutrizionista

risorse, corsi,aggiornamenti, formazione,

perfezionamento professionale

IL PORTALE DEL PROFESSIONISTA DELLA NUTRIZIONE

OFFERTA FORMATIVA

La nostra programmazione didattica è rivolta sia a chi è intenzionato a intraprendere la professione di Nutrizionista sia a tutte figure professionali già operanti nel settore, ma interessate ad approfondire nutrizione, dietologia, alimentazione, disturbi del comportamento alimentare, sicurezza alimentare, HACCP, composizione corporea, bioimpendeziometria, plicometria, nutrigenetica, nutrigenomica, alimentazione e sport, genetica e sport, l’alimentazione negli sport di squadra, Ristorazione collettiva ecc.
L’obiettivo dei nostri corsi consiste nel fornire ai partecipanti un background completo, dove la teoria sia strettamente legata all’esperienza.
Per noi uno  know-how completo deve comprendere anche la trasmissione dell’esperienza del docente, in modo il discente possa applicare, alla fine di un corso, sia la teoria sia la pratica, durante lo svolgimento dell’attività professionale.

DOCENTI

I nostri docenti sono scelti e selezionati ognuno per le proprie competenze specifiche, ma anche per la capacità di interagire e relazionarsi con i discenti. La loro caratteristica è la disponibilità e la capacità di tramettere l’esperienza e non solamente delle nozioni.

I percorsi didattici sono sempre orientati ai risultati e a trasmettere esperienza e know-how.

Operiamo ed organizziamo corsi e master class dall’anno 1999-2000 per  profesisonisti della sanità.

 

Strumenti e tecniche per la valutazione dello stato nutrizionale e della composizione corporea

Per la valutazione dello stato nutrizionale e della composizione corporea si utilizzano diverse metodiche, non invasive, che permettono di ottenere un quadro generale di ciascun individuo.
La 
valutazione nutrizionale di un soggetto dovrebbe far parte di ogni valutazione generale dello stato di salute e diventare uno strumento di monitoraggio e sorveglianza dello stato nutrizionale del singolo o di una popolazione. Lo scopo è di individuare le situazioni di squilibrio, quindi di rischio, di un singolo soggetto, di una popolazione o un gruppo di popolazione per poter adottare delle misure adeguate di correzione. Nel caso del singolo si metteranno in atto gli opportuni adattamenti dietetici, mentre per una popolazione o un gruppo di essa si dovranno pianificare degli interventi istituzionali, come per esempio, la distribuzione di sale iodato, campagne di educazione alimentare, ecc.. 

  CONTATTACI PER UNA CONSULENZA GRATUITA

8 + 13 =

Il portale del professionista della nutrizione

Corsi di aggiornamento – Corsi di perfezionamento professionale – Corsi di formazione professionale – Come elaborare una dieta – Valutazione della composizione corporea – Sicurezza Alimentare – Ristorazione collettiva – Alimentazione e nutrizione nello Sport – Nutrigenetica – Counseling Nutrizionale – Disturbi del Comportamento Alimentare . Bioimpedenziometria – Plicometria – Antropometria – Come elaborare piani alimentari personalizzati – HACCP – Integrazione sport – Dimagrimento – Consulenze – Nutrigenomica – Genica dello Sport – Sport di squadra – Integratori – stato nutrizionale – Fisiopatologie – Malattie croniche non trasmissibili – Obesità – Anoressia – Gestione dello Studio – Bulimia – Dieta bilanciata

Counseling Nutrizionale

 

Nutrizione, Alimentazione e Sports

 

Vitamine & Integratori

 

Gestione dello studio

 

Diete e piani alimentari: impostazione, elaborazione e gestione

 

Webinar intensivo di Perfezionamento
Gestione ed elaborazione di diete in patologie