La gestione dietetica delle malattie del metabolismo
Diretta Zoom
Webinar intensivo di perfezionamento professionale
1 giorno di fine settimana con lezioni, approfondimenti e dimostrazioni pratiche
Richiesta informazioni Malattie del metabolismo
Giovedì 6 febbraio 2025 ore 15,00 – 19,30 – Diretta Zoom
Webinar intensivo di perfezionamento
- Webinar di aggiornamento e formazione professionale, per dare alla propria professione un valore aggiunto più completo ed efficace.
- I nostri corsi e webinar sono sempre in diretta, senza registrazioni e senza lezioni “invecchiate”, sono sempre aggiornati e in linea con le nuove acquisizioni.
- COSTO: 100 € (compresi oneri fiscali) – Non c’è da calcolare l’IVA.
- PROMOZIONE: 55 € 47 % di sconto (comprese ritenute fiscali).
- Per iscriversi: inviare scheda e copia del bonifico
- Si consiglia vivamente di iscriversi in tempo perché il numero massimo di partecipanti è di 25 per permettere a tutti di seguire lezioni e dimostrazioni.
- Tutoraggio, consulenza e coaching gratuito post corso.
- Segreteria: segreteria@nutrizionista.it
- Bibliografia consigliata: https://bit.ly/3MDECy6
- Per delucidazioni: Dott. E. Lugaresi elugaresi@nutrizionista.it – 3388575829
1 giorno di fine settimana con lezioni, approfondimenti e dimostrazioni pratiche
DESTINATARI: Le professioni che per la legge italiana possono elaborare diete e piani alimentari sono: Medico (tutte le discipline), Biologo, Dietista; possono però iscriversi studenti, dottorandi, specializzandi e laureati in queste discipline. Possono iscriversi anche tutte le altre discipline sanitarie, ma l’attestato non abilita a prescrivere e/o elaborare diete, ma può essere solo un efficace strumento culturale per ampliare il proprio bagaglio culturale in materia di nutrizione e dietetica umana, per poter offrire alla propria clientela la giusta professionalità e preparazione.
SEGRETERIA: segreteria@nutrizionista.it
- OBIETTIVI: Il webinar è rivolto ai professionisti che desiderano approfondire la teoria, le metodologie, le tecniche e i concetti per l’elaborazione di una dieta e la gestione dietetica del paziente con fisiopatologia metabolica accertata.
- Le cosiddette malattie metaboliche possono essere:
– Malattie del metabolismo dei lipidi (grassi), quali ipercolesterolemie e ipertrigliceridemia.
– Malattie del metabolismo degli acidi urici (gotta).
– Malattie del metabolismo degli zuccheri (carboidrati), come iperglicemie e potenzialmente diabete. - Le malattie metaboliche comprendono anche le malattie inerenti agli eccessi alimentari (obesità e sovrappeso).L’obiettivo del professionista è saper elaborare un regime alimentare adeguato, con lo scopo di prevenire o aiutare il paziente nel percorso terapeutico di specifiche patologie.
- Sarà messo a disposizione dei partecipanti un software professionale per l’elaborazione di diete, con lo scopo d’imparare a usare strumenti come questo per poter sviluppare un piano alimentare personalizzato e adatto per età, sesso, condizioni fisiologiche, patologie, farmaci assunti del paziente. Dimostrazioni e esercitazioni su casi reali.
Sarà messo a disposizione dei partecipanti un software professionale per l’elaborazione di diete, con lo scopo d’imparare a usare strumenti come questo per poter sviluppare un piano alimentare personalizzato e adatto per età, sesso, condizioni fisiologiche, patologie, farmaci assunti del paziente. Le dimostrazioni e le esercitazioni saranno fatte su casi reali.
ARGOMENTI del Webinar:
- Le malattie del metabolismo.
- Nutrienti e metaboliti.
- Modulazione dietetica e informazione genetica.
- Malattie metaboliche:
- Insulino-resistenza.
- Diabete mellito.
- Obesità.
- Stress ossidativo e insulino-resistenza.
- Dislipidemie.
- Epatopatie.
- Ipertensione arteriosa.
- Sindrome metabolica.
- Sindrome dell’ovaio policistico.
- Aterosclerosi.
- Iperuricemia.