Master class BASE e AVANZATA
Sessione Autunnale
Dietetica, Nutrizione e Piani Alimentari
Fondamenti di nutrizione, principi e fondamenti per elaborare diete e piani alimentari, la gestione di diete in patologie


3a Edizione 2023 – Fondamenti di nutrizione, principi e fondamenti per elaborare diete e piani alimentari, la gestione di diete in patologie.
3 moduli, 3 fine settimana on line e in diretta, per un totale di 6 giorni, più di 46 ore di lezioni, dimostrazioni, schemi, esercitazioni, studio di casi reali ed interpretazione dei risultati.
I nostri corsi e webinar sono sempre in diretta, senza registrazioni e senza lezioni “invecchiate”, sono sempre aggiornati e in linea con le nuove acquisizioni. Possibilità di recuperare in diretta le ore di lezioni “perse”.
Il percorso didattico è intensivo e sempre orientato ai risultati per poter trasmettere l’esperienza, in modo da essere pronti e preparati per affrontare nuove sfide professionali.
Con l’iscrizione si ha in omaggio la partecipazione gratuita al seminario, del valore di 35 €, Come promuovere la propria professione, il pomeriggio di giovedì 14-09-23.
Costo del Master Class senza sconto: 900 €
Offerta Settembre 2023
– 380 € rateizzabile, 58% di sconto fino al 1° ottobre compreso.
– Dal 2 ottobre: 405 € (55% di sconto).
Non c’è da calcolare l’IVA.
ATTENZIONE: iscriversi in tempo perché il numero massimo di partecipanti è di 20 per permettere a tutti di seguire e svolgere le esercitazioni.
Il costo della Master Class può anche essere rateizzato in 5 rate da 76 € l’una; (non c’è da calcolare l’IVA); in questo caso ci si iscrive versando 76 € di acconto e si riceve una mail dalla segreteria con un prospetto di rateizzazione e di saldo. Per una rateizzazione più personalizzata, scrivere a segreteria@nutrizionista.it
Prima ci si iscrive, più dilazionata e più piccola è la rateizzazione.
1° Modulo Base on line: Webinar Fondamenti di Nutrizione Umana 20 – 21 ottobre 2023
2° Modulo di Perfezionamento on line: Diete e piani alimentari 27 – 28 ottobre 2023
3° Modulo on line: Webinar Gestione ed elaborazione di diete in patologie 3 – 4 novembre 2023
ATTENZIONE: iscriversi in tempo perché il numero massimo di partecipanti è di 20 per permettere a tutti di seguire e svolgere le esercitazioni.
Ci si può iscrivere anche ad un solo modulo o a due, secondo i propri interessi e finalità, in quanto i moduli possono essere seguiti anche indipendentemente l’uno dall’altro, come è spiegato qui di seguito:
– il 1° modulo – Fondamenti di dietetica e nutrizione umana – è aperto a tutte le professioni sanitarie: Medico (tutte le discipline), Biologo, Dietista, e in particolare Farmacista, Assistente Sanitario, Infermiere, Infermiere Pediatrico, Ostetrica/o, Psicologo, Educatore.
– al 2° e 3° modulo possono iscriversi le professioni che per la legge italiana possono elaborare diete e piani alimentari: Medico (tutte le discipline), Biologo, Dietista, e studenti, dottorandi, specializzandi e laureati in queste discipline
TESTI CONSIGLIATI per la Master Class base e avanzata:
– Rivellese – Annuzzi – Capaldo – Vaccaro – Riccardi – Nutrizione Umana Ed. 2017 – [consigliato, testo ottimo e aggiornato, sia per chi deve iniziare sia per chi già pratica la professione di Nutrizionista, con una parte dedicata alle dietoterapie] Link Amazon: https://amzn.to/3wdJYs5
– Gianfranco Liguri Nutrizione e dietologia clinica [consigliato, ottimo testo, sia per chi deve iniziare sia per chi già pratica la professione di Nutrizionista] Link Amazon: https://amzn.to/3QvwW2a
– Krause and Mahan’s Food and the Nutrition Care Process, ottimo testo aggionato, anche in formato kindle.
Link Amazon: https://amzn.to/3vSD0rZ
– Nutritional Assessment di David C. Nieman, per la valutazione della composizione corporea, link Amazon: https://amzn.to/3EmaFjx
OBIETTIVI: fornire conoscenze e approfondimenti a chi interviene già o interverrà, direttamente o indirettamente, nell’ambito dell’alimentazione e nutrizione umana e che desideri, quindi, approfondire concetti e metodologie della nutrizione e dietologia.
Nel 1° modulo si studiano le basi e i fondamenti della dietetica umana, utili sia per coloro che vogliono intraprendere la professione di Nutrizionista sia per tutte quelle figure professionali della sanità, che intervengono già direttamente o indirettamente nell’ambito dell’alimentazione e nutrizione e che vogliono, quindi, approfondirne concetti e metodologie. I partecipanti avranno così un ottimo e completo background e un know-how da applicare nella loro pratica professionale, oltre a poter fare prevenzione primaria nel campo dell’educazione alimentare.
Nel 2° modulo si apprende, esercitandosi su casi reali, la teoria, metodi, tecniche e concetti per l’elaborazione di una dieta – ipocalorica, normocalorica e ipercalorica, come personalizzarla secondo le esigenze del paziente, e si comprende come gestire dieteticamente il paziente, anche con fisiopatologia accertata, come elaborare un piano dietetico per bambini o adulti, come elaborarlo in condizione fisiologiche speciali, come gravidanza o climaterio, oppure come deve essere strutturato quello di uno sportivo.
Nel 3° modulo si approfondiscono i protocolli, le metodologie e i concetti per l’elaborazione di diete e la gestione dietetica del paziente con fisiopatologia accertata, e per la corretta gestione nutrizionale dei disturbi alimentari. In questo modulo, l’obiettivo didattico è poter elaborare un regime alimentare adeguato e mirato, con lo scopo di prevenire e/o aiutare il paziente nel percorso terapeutico di specifiche patologie.