Master class intensiva di perfezionamento

sessione invernale 2025

Principi e fondamenti per l’elaborazione di diete e piani alimentari. La gestione di diete in patologie. Stato nutrizionale e composizione corporea

Per informazioni MC Perfezionamento

13 + 10 =

Edizione invernale 2025 – Master Class intensiva di perfezionamento:  Elaborazione, gestione di diete dimagranti, piani alimentari personalizzati, diete per patologie, stato nutrizionale, composizione corporea.

  • 2 moduli, 2 fine settimana on linee in diretta,  4 giorni in totale, più di 32 ore di lezioni, dimostrazioni, schemi, esercitazioni, studio di casi reali ed interpretazione dei risultati.
  • 1° Modulo on line: Webinar Diete e piani alimentari 14 – 15 marzo 2025
    2° Modulo on line: Gestione ed elaborazione di diete in patologie 28 – 29 marzo 2025
  • I nostri corsi e webinar sono sempre in diretta, senza registrazioni e senza lezioni “invecchiate”, sono sempre aggiornati e in linea con le nuove acquisizioni. Possibilità di recuperare in diretta le ore di lezioni “perse”.
  • Il percorso didattico è intensivo e sempre orientato ai risultati per poter trasmettere l’esperienza, in modo da essere pronti e preparati per affrontare nuove sfide professionali.

Costo della Master Class senza sconto: 640 €.

In offerta con il 60% di SCONTO

  • Cerchiamo di mantenere i costi accessibili per tutti.
  • In offerta 268 € 60% di sconto fino al 2 febbraio (comprese ritenute fiscali e marca da bollo).
  • Dal 3 febbraio: 334 50% di sconto.
  • Modalità d’iscrizione: la Master Class può essere saldata in un’unica soluzione o rateizzata:
    – in quest’ultimo caso ci si iscrive versando 68 € di acconto e si riceve una email con lo scadenzario per le 2 rate da 100 € (o 4 rate da 50 €) secondo le proprie disponibilità (non c’è da calcolare l’IVA); in questi casi specificarlo nella email d’iscrizione.
  • Prima ci si iscrive, più dilazionata è la rateizzazione.
  • In omaggio con l’iscrizione alla Master Class due seminari professionalizzanti!
    Come promuovere la propria Professione (dal costo di 50 €)
    Come organizzare, condurre, gestire la prima visita e i controlli nutrizionali (dal costo di 50 €)

ATTENZIONE: iscriversi in tempo perché il numero massimo di partecipanti è di 15 per permettere a tutti di seguire e svolgere le esercitazioni.
Ci si può iscrivere anche ad un solo modulo o a due, secondo i propri interessi e finalità, in quanto i moduli possono essere seguiti anche indipendentemente l’uno dall’altro.

Ci si può iscrivere anche ad un solo modulo o a due, secondo i propri interessi e finalità, in quanto i moduli possono essere seguiti anche indipendentemente l’uno dall’altro, come è spiegato qui di seguito:
– al 1° e 2° modulo possono iscriversi le professioni che per la legge italiana possono elaborare diete e piani alimentari: Medico (tutte le discipline), Biologo, Dietista, e studenti, dottorandi, specializzandi e laureati in queste discipline.
– il 3° modulo residenziale – Stato nutrizionale e composizione corporea – è aperto a Medici (tutte le discipline), Biologi e Dietisti; è consigliato a Infermieri, Scienze Motorie, Fisioterapisti, Logopedisti, Ostetrica/o, Tecnico di neurofisiopatologia, Tecnico ortopedico.

Sede: Quartos’ Lab, Via Valle Scrivia, 8 – 00141 Roma

TESTI CONSIGLIATI per la Master Class intensiva e di perfezionamento

Advanced Medical Nutrition Therapy di Kelly Kane e Prelack Kathy, link  Amazon, anche in formato kindle: https://amzn.to/3V4ZC3X
Krause and Mahan’s Food and the Nutrition Care Process, ottimo testo aggionato, anche in formato kindle link Amazon: https://amzn.to/3ebUwCy
Nutritional Assessment di David C. Nieman, per la valutazione della composizione corporea, link Amazon: https://amzn.to/3EmaFjx

OBIETTIVI: fornire conoscenze e approfondimenti a chi interviene già o interverrà, direttamente o indirettamente, nell’ambito dell’alimentazione e nutrizione umana e che desideri, quindi, approfondire concetti e metodologie della nutrizione e dietologia.

Si approfondisce, esercitandosi su casi reali, la teoria, le metodologie, le tecniche e i concetti per l’elaborazione di una dieta ipocalorica, dimagrante, come renderla personalizzata, per la gestione dietetica del paziente con fisiopatologia accertata, per l’elaborazione di un piano dietetico per bambini, adulti, in condizione fisiologiche speciali, come gravidanza o climaterio, oppure per uno sportivo, o per la corretta gestione dei disturbi alimentari, ecc.

Sarà data ai partecipanti la demo completamente funzionante di un software professionale con cui si potrà eseguire le esercitazioni e che permetterà l’elaborazione di diete di piani alimentari personalizzati, adatti per età, sesso, condizioni fisiologiche, attività fisica, patologie e farmaci assunti del paziente. Le dimostrazioni e le esercitazioni saranno fatte su casi reali (vedi programma dettagliato).

Share This