Gestione ed elaborazione di diete in patologie


Webinar intensivo di perfezionamento professionale

Balancer Diet

9 – 10 giugno 2023 – Piattaforma Zoom

Costo totale del Webinar senza sconto: 300 €
OFFERTA STRAORDINARIA A TEMPO LIMITATA:
120 € 60% di sconto, rateizzabili

Il webinar può essere rateizzato e saldato in una o due soluzioni; in quest’ultimo caso ci si iscrive versando un acconto – minimo 65 € – importo da scalare sul costo totale, e si riceve una mail dalla segreteria con un prospetto di rateizzazione e di saldo. Il webinar è esente IVA.

Con l’iscrizione si ha in omaggio la partecipazione gratuita al seminario, del valore di 40 €, Come promuovere la propria professione, il pomeriggio di giovedì 18 maggio o giovedì 15 giugno 2023.

Per scaricare il programma

1 fine settimana, 2 giorni, 16 ore di lezioni e dimostrazioni pratiche

DESTINATARI: possono iscriversi le professioni che per la legge italiana possono elaborare diete e piani alimentari: Medico (tutte le discipline), Biologo, Dietista, e studenti, dottorandi, specializzandi e laureandi in queste discipline. Il webinar rivolto anche a chi non è ancora iscritto ad un Albo nelle suddette discipline, che può seguire il webinar, specificandolo nella scheda di iscrizione la sua professione e/o il titolo di studio conseguito.

SEGRETERIA: segreteria@nutrizionista.it

OBIETTIVI: Il webinar è rivolto ai professionisti che desiderano approfondire la teoria, le metodologie, le tecniche e i concetti per l’elaborazione di una dieta e la gestione dietetica del paziente con fisiopatologia accertata, e per la corretta gestione nutrizionale dei disturbi alimentari. L’obiettivo del professionista è saper elaborare un regime alimentare adeguato, con lo scopo di prevenire o aiutare il paziente nel percorso terapeutico di specifiche patologie. Si approfondiscono i protocolli, le metodologie e i concetti per l’elaborazione di diete e la gestione dietetica del paziente con fisiopatologia accertata, e per la corretta gestione nutrizionale dei disturbi alimentari. In questo modulo, l’obiettivo didattico è poter elaborare un regime alimentare adeguato e mirato, con lo scopo di prevenire e/o aiutare il paziente nel percorso terapeutico di specifiche patologie

Sarà messo a disposizione dei partecipanti un software professionale per l’elaborazione di diete, con lo scopo d’imparare a usare strumenti come questo per poter sviluppare un piano alimentare personalizzato e adatto per età, sesso, condizioni fisiologiche, patologie, farmaci assunti del paziente. Le dimostrazioni e le esercitazioni saranno fatte su casi reali.

ARGOMENTI: Le malattie del metabolismo. Dimostrazione pratica: elaborazione di diete in condizioni fisiopatologiche. Schede e studio di casi: definizione, classificazione, fisiopatologia, impostazione del piano dietetico nel diabete mellito; nelle dislipidemie; nelle epatopatie. Esercitazione guidata con software. Schede e studio di casi: definizione, classificazione, fisiopatologia, impostazione del piano dietetico nelle patologie gastrointestinali. Esercitazione guidata con software. Schede e studio di casi: definizione, classificazione, fisiopatologia, impostazione del piano dietetico nell’ipertensione, nell’insufficienza renale. Esercitazione guidata con software. Schede e studio di casi: definizione, classificazione, fisiopatologia, impostazione del piano dietetico nella malnutrizione; e nei disturbi del comportamento alimentare.  Schede e studio di casi: definizione, classificazione, fisiopatologia, impostazione del piano dietetico nelle allergie e intolleranze alimentari; nel supporto nutrizionale nel paziente oncologico.
Approfondimento. Disturbi del Comportamento Alimentare: caratteristiche e gestione.

1 + 11 =

Share This