stato nutrizionale
e
composizione corporea

Corso residenziale tecnico e di perfezionamento

Roma, sabato 11 novembre 2023

Corso Residenziale: 1 fine settimana in full immersion, con 2 ore di lezione frontale e 7 ore di dimostrazioni, esercitazioni pratiche ed interpretazione dei risultati.

Roma, sabato 11 novembre 2023 – Sede del Corso: Quartos’ Lab, Via Valle Scrivia, 8 – 00141 Roma

I nostri corsi e webinar sono sempre in diretta, senza registrazioni e senza lezioni “invecchiate”, sono sempre aggiornati e in linea con le nuove acquisizioni. Possibilità di recuperare le ore di lezioni “perse”.

DESTINATARI: il Corso è rivolto a studenti, dottorandi, specializzandi e laureati in Medicina e Chirurgia, Biologia, Dietistica, Infermieristica, Scienze Motorie, Fisioterapia, Logopedia, Ostetricia, a Tecnico di neurofisiopatologia, Tecnico ortopedico e lauree afferenti all’Ordine dei Biologi (Biotecnologie, Scienza della Nutrizione Umana, Scienza dell’Alimentazione, Nutrizione Umana, ecc.). 

Posti limitati: numero massimo di partecipanti 20, per ragioni sanitarie e per permettere ai partecipanti di svolgere tutte le esercitazioni. Raggiunto quel numero le iscrizioni si chiudono.

PROGRAMMA

Costo senza sconto 200 €

PROMOZIONE SETTEMBRE 2023
100 € rateizzabile (50% di sconto), rateizzabili, fino al 1° ottobre;
– dal 2 ottobre: 145 €, 45 % di sconto.
Non c’è da calcolare l’IVA. 

Posti limitati: numero massimo di partecipanti 20, per ragioni sanitarie e per permettere ai partecipanti di svolgere tutte le esercitazioni. Raggiunto quel numero le iscrizioni si chiudono.

Il Corso può essere saldato o in un’unica soluzione oppure in due rate, in quest’ultimo caso ci si iscrive versando come acconto 60 €, importo da scalare sul costo totale, e si riceve una mail dalla segreteria con un prospettodi rateizzazione. Il Corso è esente IVA.

Con l’iscrizione al corso si ha in omaggio la partecipazione gratuita al seminario, del valore di 35 €, Come promuovere la propria professione, giovedì 14 settembre (inviare la relativa scheda).

Per una consulenza: Dott. E. Lugaresi elugaresi@nutrizionista.it / 338.85.75.829

OBIETTIVI: Nel Corso si impareranno tecniche e punti di repere e si approfondiranno la teoria, le metodologie, le tecniche e i concetti:
– per la valutazione dello stato nutrizionale
– e per stimare la composizione corporea di un soggetto (bambino, giovane, adulto, sportivo, con fisiopatologia accertata) tramite strumentazione professionale.
Il Corso permette di acquisire, oltre ad una solida base, un’ottima pratica tramite le diverse ore di esercitazioni e discussioni – collettive e singole – dei risultati.
Nel Corso si approfondisce la teoria, le metodologie, le tecniche e i concetti per la valutazione della composizione corporea, tramite:
– l’antropometria classica,
– la plicometria
– e la bioimpedenziometria.
L’approfondimento, la verifica e soprattutto l’interpretazione dei risultati delle varie tecniche permetterà di essere in grado di fare un’approfondita valutazione dello stato nutrizionale e della composizione corporea di un soggetto, anche con patologia accertata.

Saranno messi a disposizione dei partecipanti strumenti professionali durante le esercitazioni per eseguire la plicometria (plicometro professionale Harpenden) e per effettuare l’impedenziometria (impedenziometro BIA 101 dell’Akern con il software BodyGram Plus per l’elaborazione dei dati impedenziometrici).
Sono strumenti validissimi nei vari ambiti d’intervento del Nutrizionista per la programmazione di un corretto programma nutrizionale, dal dimagrimento allo stato nutrizionale, in fisiopatologie accertate sia in età pediatrica sia adulta, o nelle fisiologie speciali (gravidanza, allattamento e menopausa) e nell’ambito sportivo, dilettantistico e professionale.

Share This