Giornata di aggiornamento e formazione professionale
DIGIUNO e RESTRIZIONE CALORICA
funzioni, influenza ed adattamenti nella fisiologia, nelle diete, nelle patologie e nello sport
Sabato 28 maggio 2022 – piattaforma Zoom
Webinar di formazione e aggiornamento specialistico per Biologi, Medici e Dietisti
Costo del webinar senza sconto: 150 €.
Promozione: fino al 9 maggio 90 € (40% di sconto); dal 10 maggio 150 € (31% di sconto).
Per informazioni: segreteria@nutrizionista.it
Per ricevere ulteriori informazioni o delucidazioni, inviare il modulo:
OBIETTIVI: Il digiuno intermittente è uno schema dietetico basato su periodi di restrizione calorica alternati a periodi di normale assunzione di cibo, su base ricorrente. È spesso proposto come sistema di dimagrimento senza una conoscenza degli adattamenti metabolici che ne conseguono. Come principio è già fortemente inflazionato e piuttosto confuso. La crononutrizione si occupa del rapporto tra l’alimentazione e il ritmo circadiano del nostro corpo, a cui sono soggette quasi tutte le funzioni del nostro organismo. Il ritmo circadiano è gestito dal un orologio interno, situato nel cervello, che è sincronizzato in primo luogo dalla luce solare e che si trova a livello del nostro ipotalamo, precisamente nel nucleo soprachiasmatico. Riceve le informazioni dell’alternanza luce/buio tramite delle cellule fotosensibili presenti nella retina.
Segreteria: 338-8575829 – email: segreteria@nutrizionista.it