
Giornata di Studio monotematico
LA GESTIONE DIETETICA DEL PAZIENTE OBESO
Seminario on line di aggiornamento e formazione professionale
1 giugno 2022 – Piattaforma Zoom
DESTINATARI: possono iscriversi le professioni che per la legge italiana possono elaborare diete e piani alimentari: Medico (tutte le discipline), Biologo, Dietista, e studenti, dottorandi, specializzandi e laureandi in queste discipline. Il webinar rivolto anche a chi non è ancora iscritto ad un Albo nelle suddette discipline, che può seguire il webinar, specificandolo nella scheda di iscrizione la sua professione e/o il titolo di studio conseguito. Altri professionisti, come Psicologi, Psicoterapeuti, ecc, sono pregati di contattare il Dott. Lugaresi.
TESTI CONSIGLIATI PER LO STUDIO E L’AGGIORNAMENTO
Promozione: 65 € (54% di sconto) invece di 140 € fino al 29 maggio; dal 30 maggio 140 €.
Programma La Gestione dietetica del paziente obeso
Scheda
Per richiedere informazioni, inviare il modulo:
L’obesità colpisce, solo in Italia, circa 6 milioni di persone (circa il 10% della popolazione), mentre 22 milioni di persone sono in sovrappeso e rischiano, con il passare degli anni e con abitudini di vita sempre più sedentarie, di trasformarsi in obesi. L’obesità è influenzata da diversi fattori, che di solito causano un apporto di calorie superiore a quanto necessario per l’organismo. Questi fattori possono includere sedentarietà, dieta, geni, stile di vita, contesto etnico e socioeconomico, esposizione a determinate sostanze chimiche, alcune patologie e uso di certi farmaci. Il Seminario si focalizzerà sulla gestione della visita, della diete e sulla compliance del paziente. Sarà messo a disposizione dei partecipanti un software professionale per potersi esercitare ad elaborare diete adatte per età, sesso, patologie, farmaci assunti del paziente.
Segreteria: segreteria@nutrizionista.it